- vano
- vano [lat. vanus ].■ agg.1. (non com.) [di cosa, che non è riempito da nulla: un guscio v. ] ▶◀ cavo, (lett.) vacuo, vuoto. ◀▶ pieno. ↑ colmo, ripieno, zeppo.2. [che è privo di corpo, di consistenza materiale: Ohi ombre v., fuor che ne l'aspetto! (Dante)] ▶◀ immateriale, incorporeo. ◀▶ corporeo, fisico, materiale, saldo.3. (fig.)a. [che non ha possibilità di realizzarsi: pascersi di v. speranze ] ▶◀ chimerico, impossibile, irrealizzabile, utopico. ◀▶ concreto, realistico, realizzabile.b. [che è privo di contenuto, di fondamento: è stato trattenuto da v. scrupoli ] ▶◀ immotivato, infondato, ingiustificato, vacuo, (lett.) ventoso. ◀▶ fondato, giustificato, motivato.c. [di un bene terreno e sim., che non ha durata: v. ricchezze ] ▶◀ caduco, effimero, fugace, fuggevole, labile, passeggero, precario, provvisorio, transeunte, transitorio. ◀▶ duraturo, durevole, stabile. ↑ eterno, perenne.d. [che è senza effetto, senza utilità: v. fatiche ] ▶◀ improduttivo, (lett.) inane, inconcludente, inefficace, infruttuoso, inutile, (non com.) irrito, sterile. ◀▶ efficace, fruttuoso, produttivo, utile.e. [di persona, che si compiace di sé stesso, delle proprie doti e qualità reali e più spesso presunte] ▶◀ e ◀▶ [➨ vanitoso agg. (1)].g. (estens.) [di atto, comportamento e sim., che rivela frivolezza, vacuità e sim.: ostentazione, discorsi v. ] ▶◀ fatuo, frivolo, leggero, superficiale, vacuo, (lett.) ventoso, vuoto. ◀▶ profondo, serio. ↑ grave, solenne.■ s.m.1.a. [spazio non riempito da nulla: il v. del pozzo ; il v. delle scale ] ▶◀ (lett.) vacuo, vuoto.b. (archit.) [spazio vuoto ricavato in una struttura muraria: il v. della finestra ; in un v. della parete ] ▶◀ nicchia. ⇑ apertura, cavità, rientranza.2. (archit.) [spazio definito risultante dalla suddivisione dell'interno d'un edificio: appartamento di sei v. ] ▶◀ ambiente, locale, stanza.3. (aut.) [spazio all'interno di un autoveicolo destinato a contenere parti funzionali o oggetti]● Espressioni: vano bagagli (o portabagagli) [spazio destinato a contenere bagagli] ▶◀ bagagliaio, baule, portabagagli. ‖ portapacchi.4. (solo al sing.) (fig., lett.) [ciò che non ha utilità] ▶◀ inutile. ◀▶ utile.
Enciclopedia Italiana. 2013.